Vi riportiamo un articolo in spagnolo (qui in inglese) che descrive l’ultima novità da booking.com: l’introduzione della “pubblicità nativa” (native ads)* che è un programma di marketing sulla piattaforma di distribuzione di booking.com.
Sintesi
Il nuovo programma consentirà alle strutture ricettive di fare delle offerte (“bids”) basate sul modello CPC (costo per clic) per aumentare la visibilità nelle ricerche per le varie destinazioni. La struttura che offre di più nel “bidding” CPC viene mostrata in seconda posizione della prima pagina dei risultati (si vede l’aggiunta della parola Ad/annuncio nell’immagine n. 2 sotto).
Definizione “native ads”
* La native advertising è “un formato pubblicitario creato specificamente per un determinato media sia dal punto di vista del formato tecnico sia dal punto di vista del contenuto (la creatività). L’obiettivo finale è quello di rendere l’annuncio pubblicitario meno intrusivo in modo che non interrompa la fruizione del contenuto che l’utente sta guardando, così da aumentare la percentuale di click e interazioni sull’annuncio“. [Wikipedia]
I formati più noti di native ads sono i promoted tweets di Twitter o i promoted posts di Facebook.