
A partire dal 2024, per tutti i viaggiatori provenienti da più di 60 paesi senza obbligo di visto che desidereranno spostarsi in Europa, sarà richiesta una nuova autorizzazione di viaggio: l’autorizzazione ETIAS.
Di cosa si tratta?
Si tratta di un’autorizzazione di viaggio necessaria per accedere alle 30 nazioni europee qui elencate:
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Croazia
- Cipro
- Repubblica Ceca
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Ungheria
- Islanda
- Italia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Olanda
- Norvegia
- Polonia
- Portogallo
- Romania
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
Con l’autorizzazione ETIAS sarà possibile muoversi liberamente entro queste nazioni per un viaggio di breve termine (da 90 e fino a 180 giorni).
E’ connessa al passaporto e sarà valida per 3 anni (o fino a quando il nostro passaporto sarà valido). All’ingresso della Nazione sarà comunque necessario presentare il passaporto e solo se si possiederanno tutti i requisiti, sarà garantito l’accesso.
Come richiedere l’autorizzazione ETIAS?
Sarà possibile richiedere l’autorizzazione ETIAS compilando un modulo online sul sito ETIAS ufficiale. Il costo per il servizio è di €7, ma per alcuni viaggiatori potrebbero essere previste delle esenzioni.
L’applicazione verrà processata nel giro di pochi minuti, ma in alcuni casi potrebbe durare fino a 30 giorni (qualora vengano richiesti dei documenti aggiuntivi).
Quindi… Giocate d’anticipo se avete un viaggio in programma per il 2024!
Una volta effettuata la richiesta, si riceverà una mail di conferma contenente il proprio unico e personale numero ETIAS che andrà custodito con cura: vi raccomandiamo di controllare che tutte le informazioni contenute sull’autorizzazione siano corrette per non rischiare problemi in aeroporto!
Qualora la richiesta venisse rifiutata, riceverete una mail informativa includente le motivazioni.
Buon viaggio!