Skip links

Booking.com: come scalare la classifica e come gestirlo attivamente

Vorremmo attirare la vostra attenzione su un blog particolarmente interessante. Chiedete spesso su booking.com e come potete attirare più prenotazioni. Simple booking ha appena stilato un elenco di 10 punti che riportiamo sotto:

  1. Programma PreferitiLe strutture aderenti al programma “Preferiti” si garantiscono le prime posizioni in classifica e sono segnalate dall’icona di una manina col pollice alzato. Per accedere ai “Preferiti”, bisogna riconoscere una percentuale di commissione più alta.

  2. Overcommission: Per scalare il posizionamento in maniera temporanea e finire subito nella lista degli hotel “Preferiti”, potete offrire a Booking una percentuale di commissione extra (anche solo per alcune date), fino al 40% sulla tua tariffa di vendita.

  3. Incidenza delle Cancellazioni: Se state pensando di utilizzare Booking attirando i vostri clienti per, successivamente, chiedere loro di cancellare le prenotazioni e riprenotare direttamente con voi senza intermediari, sappiate che l’OTA per eccellenza ha pensato a come tutelarsi: uno dei fattori di posizionamento dell’algoritmo è, appunto, il tasso di cancellazione. Più alta sarà la vostra percentuale di cancellazione, più la tua struttura tenderà a perdere posizioni.

  4. Reputazione: Più le vostre recensioni saranno vicine al 10, più tenderete a guadagnare posizioni.

  5. Tasso di Conversione: Collegandoci al punto 4 (“Reputazione”) e per le stesse ragioni, un altro indicatore fondamentale per scalare le posizioni è il tasso di conversione, ovvero il rapporto visite/prenotazioni. Se, ad esempio, la vostra struttura è molto cliccata, ma poco prenotata, tenderete a perdere posizioni. Collegandoci, invece, al punto 2 (“Overcommission”), viene consigliato di non aumentare le vostre commissioni se il vostro tasso di conversione è basso. Il rischio, infatti, è che possiate posizionarti subito molto in alto con una commissione elevata ma, se i vostri visitatori non prenoteranno, riprenderete a scendere, ma questa volta con un’overcommission da sostenere.

  6. Foto ad Alta Risoluzione: Molto importante è la qualità e il numero di foto che avete pubblicato sulla vostra pagina. Uno degli aspetti che ha reso Booking un’OTA leader è stata la sua capacità di posizionarsi in maniera eccellente sui motori di ricerca. Inserire un numero importante di immagini ad alta risoluzione consente di alimentare costantemente il proprio posizionamento.

  7.  Alti Fatturati: Scontata, ma da non sottovalutare, è la consistenza del fatturato che un hotel genera attraverso il canale Booking. Se il vostro hotel ha un tasso di conversione altissimo, uno di cancellazione molto basso, percentuali di commissione più alte della media, foto ad alta risoluzione, un ottimo punteggio delle recensioni, ma soltanto 10 camere, difficilmente riuscirete a competere con una struttura di 100 camere. Il perché è banale: per quanto le vostre prestazioni possano essere elevate, per un discorso di quantità di commissioni non potrete tener testa ad un hotel che contribuisce a riempire il conto corrente di Booking, mensilmente, in maniera molto più consistente.

  8. Pagamenti svizzeri (Puntualità): Anche la puntualità nei pagamenti delle commissioni risulta essere un aspetto fondamentale per il vostro posizionamento. Generalmente, il contratto con Booking prevede il pagamento delle commissioni attraverso addebito bancario. Questo significa che dovrete fare in modo di avere, sul vostro conto corrente, l’importo necessario a coprire le commissioni nel momento in cui Booking richiederà la transazione. Se così non dovesse essere, oltre ad iniziare a perdere posizioni nel ranking, rischi la cancellazione dal portale! Per riottenere la pubblicazione, Booking potrebbe chiedervi un deposito a garanzia pari alla somma delle 3 fatture a importo più alto che avete versato fino a quel momento.

  9. Disponibilità Camere: Maggiore sarà la disponibilità di camere in vendita su Booking, maggiore sarà la visibilità che raggiungerete.

  10. Offerta del Giorno: Se volete scalare immediatamente la classifica, questa potrebbe essere una buona soluzione: creare una “Offerta del Giorno”, per una data particolare e con una scadenza (per esempio prenotabile fino a 48 ore prima del giorno di arrivo). Vi costerà “solo” un 40% di sconto sulla vostra tariffa di vendita! Booking, infatti, dà massima visibilità alle strutture che pubblicano questo tipo di promozione.

Leave a comment